È stato pubblicato il decreto, a firma del ministro Federica Guidi, che introduce modifiche alla disciplina della “Nuova Sabatini”, misura agevolativa per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese. Le modifiche prevedono che i contributi a favore delle PMI che acquistano beni strumentali possano essere concessi anche a fronte di finanziamenti erogati da banche e società di leasing a valere su una provvista diversa dall’apposito plafond della CDP. Le banche e le società di leasing che si avvarranno di questa opportunità dovranno informare le aziende clienti che, a loro volta, potranno scegliere la tipologia di finanziamento che presenta le condizioni più favorevoli. La possibilità di ricorrere ad un’ulteriore provvista rispetto al plafond CDP avrà l’effetto di incrementare ulteriormente la già rilevante operatività della “Nuova Sabatini” che, dopo quasi 2 anni di operatività, ha portato alla presentazione, da parte delle PMI, di circa 11.000 domande con la prenotazione di 3 miliardi di euro di finanziamenti CDP e 220 milioni di contributi Mise. Il decreto riduce anche i tempi di concessione dei contributi e introduce elementi di semplificazione delle procedure e della documentazione da produrre per la loro erogazione.
23
Mar '16