Contributo a fondo perduto fino al 50% per internazionalizzazione

È uscito il nuovo bando regionale con un contributo a fondo perduto fino al 50% per investimenti in processi di internazionalizzazione rivolto alle micro, piccole e medie imprese in forma singola o aggregata. Gli investimenti ammissibili riguardano:

  • Partecipazione a fiere e saloni internazionali (affitto spazio espositivo e/o partecipazione alle fiere e saloni internazionali, noleggio e allestimento di stand, servizi di interpretariato, servizi di trasporto e assicurativi del campionario) / solo per le fiere sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 01 aprile 2015
  • Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero (locazione e allestimento di locali per uffici, spazi di co-working o sale espositive, servizi di interpretariato e traduzione, attività del personale operativo presso l’ufficio estero)
  • Servizi promozionali (spese per organizzazione eventi, incoming di operatori esteri, incontri bilaterali tra operatori italiani ed esteri, workshop e attività di follow up, eventi collaterali alle presenze fieristiche funzionali alla promozione di prodotti/servizi piuttosto che del brand, spese di comunicazione, creazione di siti WEB in inglese e/o nella lingua del paese obiettivo, WEB Marketing mirato ai mercati internazionali)
  • Supporto specialistico (spese per il supporto informativo su mercati esteri, supporto consulenziale come la ricerca operatori/partners esteri, contrattualistica internazionale, e-commerce, fiscalità internazionale e supporto consulenziale e gestionale coinvolgimento in via temporanea nel processo di internazionalizzazione di un Temporary Export Manager)
  • Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio nuovi mercati (raccolta informazioni sulla affidabilità finanziaria di società estere, studi di fattibilità, analisi di investimento, consulenza strategica e commerciale)

Il bando prevede un investimento che va da un minimo di 10.000 euro per le micro imprese ad un massimo di 400.000 euro per i gruppi di imprese aggregate. Le domande dovranno essere presentate telematicamente entro il 31 maggio 2016.

Una nuova piattaforma web per startup e PMI innovativeTIM#WCAP, aperta la nuova Call 2016