REGIONE TOSCANA: contributi per efficienza energetica della tua impresa.

Vuoi migliorare l’efficienza energetica dei tuoi immobili sedi di impresa? La Regione Toscana finanzia i tuoi investimenti con
contributi per efficienza energetica. Finanziamento fino al 40% a fondo perduto.

Con il bando 2017 Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese si finanziano investimenti per la riqualificazione energetica degli edifici industriali sedi di imprese.

Il valore del contributo a fondo perduto può arrivare fino a 200.000 euro.

Se sei interessato ricorda che dal 1 giugno è possibile presentare la domanda online!
Finanziariamente mette a disposizione la sua esperienza di oltre 15 anni in materia di finanza agevolata per valutare le opportunità offerte dal bando. Contattaci ora!

 

Il nuovo Bando “Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili”, agevola con un contributo a fondo perduto progetti di investimento riguardanti l’efficientamento energetico degli immobili

Destinatari e contributo:
Micro e Piccole Imprese 40%
Medie Imprese 30%
Grandi Imprese 20%

Alcune tipologie di progetti ammissibili
• isolamento termico di strutture orizzontali e verticali
• sostituzione di serramenti e infissi
• sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti alimentati da caldaie a gas a condensazione e impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza
• sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare per la produzione di acqua calda sanitaria, integrati o meno nel sistema di riscaldamento dell’immobile
• sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione interna sempreché utilizzanti sensori di luminosità, presenza, movimento, concentrazione di umidità, CO2 o inquinanti
• sistemi di climatizzazione passiva (sistemi di ombreggiatura, filtraggio dell’irradiazione solare, sistemi di accumulo, serre solari, etc.)
• impianti di cogenerazione/ trigenerazione ad alto rendimento

A completamento degli interventi precedenti possono essere attivati anche i seguenti interventi per la produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili quali solare, aerotermica, geotermica, idrotermica e di energia elettrica da fonte energetica rinnovabile solare senza eccedere i limiti dell’autoconsumo:
• impianti solari termici
• impianti geotermici a bassa e media entalpia
• pompe di calore
• impianti di teleriscaldamento/teleraffrescamento energeticamente efficienti
• impianti solari fotovoltaici

 

Scopri di più sui nostri servizi di Contributi, agevolazioni e finanziamenti.
Finanziariamente da 15 anni accompagna le imprese nell’ottenimento di risorse agevolate. Lavoriamo insieme in ogni fase di questo percorso, dall’individuazione dell’agevolazione e valutazione preliminare dell’opportunità, fino alla erogazione del contributo.
Scopri di più

REGIONE TOSCANA: contributi a fondo perduto per internazionalizzazione PMIFinanziamenti per acquisto di macchinari, impianti e beni immateriali alle PMI toscane.