A breve saranno operative le nuove misure del MISE destinate alle startup/PMI innovative. Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha deciso di estendere anche al 2016 gli incentivi fiscali per chi investe in start up e di facilitare l’accesso al Fondo di Garanzia anche per le PMI innovative. Le persone fisiche che diventeranno soci di start up innovative potranno beneficiare di detrazioni fiscali del 19% per conferimenti fino a 500.000 euro, mentre le Imprese potranno dedurre dal reddito complessivo un importo pari al 20% dei conferimenti, fino ad un massimo di 1,8 milioni di euro. In caso di investimenti in startup a vocazione sociale o che sviluppano e commercializzano esclusivamente prodotti/servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito energetico le percentuali saliranno rispettivamente al 25% e al 27%. La seconda misura riguarda la possibilità per le PMI innovative di beneficiare di un accesso agevolato al Fondo di Garanzia, senza che il gestore del Fondo stesso effettui la valutazione del merito creditizio dell’impresa beneficiaria (valutazione che viene dunque demandata al soggetto richiedente, Banca o Confidi).
18
Mar '16